Produzione italiana specializzata in pentole professionali
Search
  • Home
    • Rivenditori
  • LE FORME
  • MATERIALI
  • Contatti


0354545911
| info@fasapentole.com

  • Home
    • Rivenditori
Produzione italiana specializzata in pentole professionali
  • MATERIALI
    • I materiali della tradizione
    • Cottura a induzione
  • LE FORME
  • Contatti
  • Search
Menu
  • I materiali della tradizione
    Ghisa smaltata
    Gas
    Elettrica
    Radiante

GHISA SMALTATA

Sicurezza igienica Conforme all’84/500/ECC, LFGB (Germania), FDA (USA).

Il materiale

Le nuove tendenze nella cucina professionale, che vanno verso il recupero delle ricette più tradizionali, hanno spinto ad aggiungere un nuovo materiale alla gamma: la ghisa smaltata.
A causa della bassa conduttività la ghisa trasferisce
il calore quattro volte più lentamente dell’alluminio, ha infatti una conducibilità di 50W/m°K: è perciò ideale per la cottura lenta. Permette al cibo di cuocere gradualmente, senza perdere i propri liquidi, impedendogli quindi di restringersi.
Grazie al suo elevato calore specifico, la ghisa, una volta raggiunta la temperatura riesce a mantenerla costante permettendo anche la preparazione di cibi alla griglia.

La conducibilità termica

Pur avendo una bassa conducibilità di calore, la ghisa è uno dei materiali che meglio trattiene il calore, è costituita da una lega di ferro molto ricca di carbonio. La ghisa può essere utilizzata tal quale (es: la classica griglia) o essere rivestita di uno smalto vetrificato, resistente agli sbalzi termici, che dà vita alla ghisa smaltata. Per le loro straordinarie doti gastronomiche, le pentole in ghisa hanno originato tecniche di cottura che sono entrate di diritto nel Gotha internazionale: la ghisa diffonde infatti in modo lento e uniforme il calore, distribuendolo in modo omogeneo su tutto il cibo, qualunque sia la fonte utilizzata, forno o fornelli.

Pregi

  • La ghisa è un materiale che infonde notevole sicurezza: è tradizionale, di nobile presenza in tavola, è capace di esaltare le ricette tipiche e di esprimere grande professionalità in cucina; inoltre puó essere utilizzato per presentare direttamente in tavola qualsiasi pietanza;
  • Cuoce su ogni fonte di calore, induzione compresa anche se se il riscaldamento può essere più lento. Allo stesso modo è un materiale che conserva bene il freddo, e che può essere utilizzato senza problemi in frigorifero o in congelatore;
  • Le pentole in ghisa sono davvero speciali: permettono di ottenere una superiore qualità di cottura quando si tratta, ad esempio di rosolare le verdure, grigliare la carne, dorare, brasare e stufare;
    Anche allontanata da fonti di calore dirette, trattiene un elevato calore;

Limiti

  • Il pregio caratteristico della ghisa, ovvero il funzionamento per accumulo di calore, la rende indicata per una cucina “lenta”, con tempi medi e lunghi;
  • Per la loro stessa consistenza materica, le pentole in ghisa smaltata sono nettamente più pesanti, e quindi meno maneggevoli, di quelle, ad esempio, in alluminio;
  • Il lavaggio prolungato in lavastoviglie, a causa dell’aggressività dei detersivi, può nel tempo rendere opaca la smaltatura.
Ma non ne inficia l’uso!
Share Post

Comments are closed

FASA s.r.l.
Sede Legale: Viale dei Mille, 20 – 20129 Milano
Sede Operativa: Via Vaglietta 20/22 – 24040 Lallio (BG), Italia
N. mecc. MI017679 – C.F./P.I. IT 09755010155
pec fasa.srl@pec.fasapentole.net
cap. soc. 15.000€

privacy  |  cookie

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}