Sicurezza igienica conforme al D.M. del 21 marzo ‘73
Il materiale
La storia di questo metallo si confonde con quella dell’uomo essendo uno dei primi materiali ad essere impiegato dalle civiltà primitive per svariati usi. Idealmente rappresenta l’anello di congiunzione fra l’evoluzione storica dell’uomo e il suo adattare i metalli agli usi quotidiani come ad esempio il cucinare. Ancora oggi è il re dei fornelli grazie alla sue elevatissima capacità di conduzione termica. In particolare risulta apprezzato per il suo fascino estetico che lo rende spesso ideale come contenitore per portare i cibi in tavola.

La conducibilità termica
È in assoluto il miglior conduttore di calore (conducibilità termica 392 WmK) tra i metalli utilizzati per la produzione di pentole. Ha la capacità di “modellare” la temperatura interna del prodotto in maniera perfetta. Si scalda rapidamente e, raggiunta la temperatura desiderata, viene mantenuta perfettamente. La stabilità di temperatura e la velocità con la quale la otteniamo, rendono il rame il materiale preferito dagli addetti al lavoro.