Produzione italiana specializzata in pentole professionali
Search
  • Home
    • Rivenditori
  • LE FORME
  • MATERIALI
  • Contatti


0354545911
| info@fasapentole.com

  • Home
    • Rivenditori
Produzione italiana specializzata in pentole professionali
  • MATERIALI
    • I materiali della tradizione
    • Cottura a induzione
  • LE FORME
  • Contatti
  • Search
Menu
  • I materiali per cottura induzione
    Rame per induzione
    Gas
    Elettrica
    Radiante
    Induzione

RAME PER INDUZIONE

Sicurezza igienica conforme al D.M. del 21 marzo ‘73

Il materiale

La storia di questo metallo si confonde con quella dell’uomo essendo uno dei primi materiali ad essere impiegato dalle civiltà primitive per svariati usi. Idealmente rappresenta l’anello di congiunzione fra l’evoluzione storica dell’uomo e il suo adattare i metalli agli usi quotidiani come ad esempio il cucinare. Ancora oggi è il re dei fornelli grazie alla sue elevatissima capacità di conduzione termica. In particolare risulta apprezzato per il suo fascino estetico che  lo rende spesso ideale  come contenitore per portare i cibi in tavola.

Questo storico materiale, trova nuova vita nelle moderne cucine grazie all'applicazione di un disco ferritico che lo rendono adatto alla cottura a induzione.

La conducibilità termica

È in assoluto il miglior conduttore di calore (conducibilità termica 392 WmK) tra i metalli utilizzati per la produzione di pentole.
 Ha la capacità di “modellare” la temperatura interna del prodotto in maniera perfetta.
 Si scalda rapidamente e, raggiunta la temperatura desiderata, viene mantenuta perfettamente. La stabilità di temperatura e la velocità con la quale la otteniamo, rendono il rame il materiale preferito dagli addetti al lavoro.

Pregi

  • È il miglior conduttore di calore;
  • Risparmio energetico notevole grazie all’elevata
capacità di condurre il calore;
  • Ottima resistenza agli urti, agli shock termici, alle abrasioni e alla corrosione. La possibilità di ristagnare periodicamente l’interno e lucidarlo esternamente rende il recipiente eterno;
  • Sicurezza dal punto di vista igienico;
  • Conformità alle leggi in materia;
  • Non contiene tracce di Nichel.

Limiti

• Il costo lo rende accessibile a pochi;
• Peso specifico elevato.

Il manufatto di rame stagnato che presenterà la superficie stagnata usurata al punto che affiora il metallo sottostante, deve essere inviato per la ristagnatura prima del suo utilizzo.

ECCEZIONE

I Paioli che vengono utilizzati per la preparazione della polenta e il Polsonetto utilizzato per la preparazione dello zucchero caramellato, raggiungono delle temperature che potrebbero sciogliere lo stagno. Per questo motivo non vengono stagnati. In questo caso bisogna SEMPRE assicurarsi che non sia comparso il Verde Rame e in quel caso lavare bene lo strumento prima dell’utilizzo proprio per eliminare il verde rame.

Share Post

Comments are closed

FASA s.r.l.
Sede Legale: Viale dei Mille, 20 – 20129 Milano
Sede Operativa: Via Vaglietta 20/22 – 24040 Lallio (BG), Italia
N. mecc. MI017679 – C.F./P.I. IT 09755010155
pec fasa.srl@pec.fasapentole.net
cap. soc. 15.000€

privacy  |  cookie

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}